Supporta RoboCup Jr Italia
La Settima Finale Nazionale della RoboCup Jr Italia – la più importante manifestazione italiana di Robotica Educativa – si svolgerà nei periodo 8-11 Aprile 2015 presso il complesso fieristico Malpensafiere di Busto Arsizio (VA).
La manifestazione, organizzata dall’ISIS “C. Facchinetti” di Castellanza (VA), in collaborazione con la Rete di Scuole per la RoboCup Jr Italia, vedrà la presenza di circa 145 team di studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia, che si sfideranno in differenti categorie, mettendo in campo robot autonomi da loro stessi realizzati e programmati.
Sono sempre più numerose, infatti, le Scuole di ogni ordine e grado che adottano la Robotica Educativa per promuovere una maggiore motivazione all’apprendimento e allo sviluppo di nuove competenze.
La Finale Nazionale è la naturale conclusione di un percorso formativo che consente agli studenti di presentare il frutto del proprio lavoro, confrontandosi con team provenienti da altre regioni d’Italia nel tentativo di conquistare il diritto di partecipare alla finale mondiale che quest’anno si terrà a Hefei in Cina.
La manifestazione vedrà coinvolti circa 1.500 tra studenti ed insegnanti impegnati nelle gare e negli eventi collaterali, nonché migliaia di altri studenti della zone nel ruolo di spettatori. Oltre alle gare, durante i giorni della manifestazione sono previsti convegni, presentazioni e workshop, a cura della Rete di Scuole per la RoboCup Jr Italia, di Università, Associazioni e Aziende del settore.
Come ogni anno, l’evento avrà una copertura mediatica a 360 gradi, garantita dai quotidiani locali e nazionali, dalle testate specializzate e dalle principali reti radiotelevisive nazionali e locali.
Per le aziende del settore è un’occasione irripetibile per mettere in mostra i propri prodotti e/o servizi presso un target mirato mentre per le Aziende locali l’evento rappresenta un’occasione per farsi conoscere presso un pubblico particolarmente attento ai prodotti innovativi e alla tecnologia.
Per tutti, è un’occasione concreta di aiutare le eccellenze italiane in ambito scolastico e accademico.
La manifestazione, infatti, non gode di alcun finanziamento pubblico, e tutte le spese sono a carico dell’Istituto Scolastico che organizza l’evento.
Tutte le opportunità per Aziende, Sponsor e Associazioni che vogliono contribuire all’evento sono elencate nelle pagine Tipologia e Costi e Premi.
Contatti:
Prof.ssa Anna Bressan
- Indirizzo di posta elettronica: vicepresidenza@isisfacchinetti.it
- Tel. 0331/635718 — Fax 0331/679586 — Cellulare 345-8194406
- ISIS “C. Facchinetti” – Via Azimonti, 5 – 21053 – Castellanza (VA)